Alla fine.. ottavi!

Campionato juniores – xiii giornata (recupero)

Aposa FCD vs Real Gonzaga: 9 – 4 (p. t. 6 – 2)

Aposa FCD: Dune,  Nunez Apaza, Apaza Napa, Fernandez Caballer, Canetti, Bentivogli, Ruffo (cap.), Giusti, Bassini. All. sig. Gobbi

Marcatori: Fernandez Caballer (2), Bentivogli (2), Nunez Apaza (2), Apaza Napa, Dune, Canetti

La partita

Ultima partita di campionato, recupero della tredicesima giornata non disputata causa neve, per la juniores verdenera, impegnata in casa contro i pari età del Real Gonzaga. Su richiesta degli ospiti fischio d’inizio anticipato alle ore 20:00.

Primi minuti in cui le due squadre si studiano senza affondare il colpo, forse condizionate anche dalla volontà, benchè sia l’ultima giornata e nessuna delle due compagini abbia particolari ambizioni di classifica, di portare a casa i tre punti: i bolognesi, infatti, mirano ad un onorevole, e mai pensabile, ad inizio stagione, ottavo posto finale, mentre il Real Gonzaga, dopo un difficile girone di andata, vuole continuare sul percorso dei risultati finalmente trovati. A rendersi maggiormente pericolosi sembrano i padroni di casa, che però, come spesso accade, risultano poco attenti in difesa. E così, con due azioni fotocopia, passaggio teso dalla linea di fondo alla sinistra di Bassini e deviazione in mezzo all’area, i mantovani prima passano in vantaggio, poi raddoppiano. Mister Gobbi in panchina si sbraccia e sgola per svegliare i suoi ragazzi che danno segnali positivi nella metà campo avversaria, peccando però sempre di scarsa concretezza in fase di realizzazione. Si è consapevoli che a sbloccare risultato ed incontro basta poco, e così finalmente accade: aumenta la pressione difensiva, si recuperano alcuni buoni palloni, e nel giro di cinque minuti prima si accorcia, poi si pareggia, ed infine si mette la freccia. Ci sarebbe anche la possibilità di scrivere subito a referto la quarta marcatura, ma la bella conclusione di Ruffo impatta la traversa e balla sulla linea. Per i giovani bolognesi è gol, il direttore di gara Di Giovanni, ottima la sua direzione, dice di continuare, chiarendo, subito dopo, di non averla vista dentro. Aldilà dell’episodio in sé, da applaudire un arbitro che si spiega, con calma e serenità, con i giocatori ed ammette senza problemi di non essere riuscito a vedere bene. In casa verdenera, considerata anche la non lunghissima panchina, a differenza dei mantovani, iniziano i cambi e nella mischia viene lanciato Giusti; il giovanissimo pivot (classe ’96) mette impegno ed intensità in fase di contenimento, fallendo, seppur di poco, alcune buone occasioni. A consolidare il risultato provvede allora Bentivogli, bravo ad arrotondare bottino stagionale e ad incrementare il parziale. Ma è tutta la squadra ad esprimersi su buoni livelli: emblematica, a riguardo, l’azione della sesta rete con cui si va al riposo. Un’ottima difesa costringe gli avversari a un difficile tiro che Bassini controlla agevolmente per lanciare immediatamente in contropiede sulla fascia destra Canetti; il centrale si invola per qualche metro per poi scaricare sul secondo palo dove Bentivogli stoppa e conclude facilmente a rete. Il lavoro di mesi ben rappresentato in una vera azione da calcio a cinque.

Nella ripresa a prendere in mano il pallino del gioco sono gli ospiti, giustamente vogliosi di rifarsi dopo una prima frazione che li ha visti ben iniziare per poi passare nettamente in svantaggio. I bolognesi controllano, con qualche affanno, le sortite avversarie, giocando soprattutto di ripartenza, nel contesto di una partita che diviene sicuramente più fisica. Nonostante questo, va detto, grande fair-play e nessuna protesta fra i giocatori in campo. Il triplice fischio consegna agli annali una vittoria per 9 a 4 dell’Aposa e uno splendido ottavo posto finale in campionato. Nel post-partita, anche per ringraziare il Real Gonzaga della gentilissima ospitalità nel match di andata, nonché per celebrare, seppur in ritardo, la Santa Pasqua, colomba e brindisi per tutti. A breve foto nei media.

Il commento

Bella vittoria dei verdeneri ma soprattutto, come già ricordato, ottimo ottavo posto finale, risultato sinceramente neppure immaginabile ad inizio stagione. Con la coppa da disputare, mercoledì probabilmente le date, non è ancora tempo né di saluti né di ringraziamenti, ma un applauso è doveroso anticiparlo ai ragazzi e allo staff tecnico che ha seguito la squadra. Un enorme grazie, soprattutto, a mister Luciani, che, presente in tribuna ad elargire suggerimenti, ha lasciato, consensualmente, il proprio incarico a fine marzo per poter disputare i play-off di serie C1 con l’Ass. Calcio a Cinque di Castel San Pietro. Un grande in bocca al lupo per questa avventura. Un benvenuto, con tanti complimenti, a mister Gobbi, vittorioso all’esordio, cui è affidata la squadra in questo finale di stagione, dove potrà comunque contare sui consigli dei colleghi Luciani e Vannini, anch’esso venerdì al Vasco de Gama.

Leave a comment