Buon pareggio dei giovani

Un’Aposa juniores in continua crescita pareggia in casa contro la forte Reggiana. Prova positiva dei ragazzi di mr. Massari che peccano solo di concentrazione, passando in vantaggio più volte e venendo alla fine recuperati dagli ospiti.

Campionato juniores – ix giornata, 9 novembre 2012

Aposa FCD Vs Reggiana calcio a 5: 3 – 3 (p.t. 2 – 2)

Aposa FCD: Bassini, Fernandez Caballer, Apaza Napa, Zanasi, Trebbi, Fantini, Pellizzari,  Ruffo, Romano, Giusti. All. sig. Massari

Marcatori: Ruffo, Zanasi, Fantini

Ammoniti: Fantini, Apaza Napa, Zanasi

La cronaca

Alla palestra Baratti di bologna va in segna per la nona giornata del campionato juniores la partita tra Aposa e Reggiana. Compagini le cui prime squadre militano in campionati ben diversi ma che nel torneo giovanile regionale sono distaccate di appena tre punti.

Inizio del match spumeggiante per i padroni di casa che fin dai primi minuti mettono in difficoltà il portiere ospite e riescono subito a trovare il gol, su una palla imbucata di Fernandez che Ruffo, ben appostato sul secondo pallo, deposita in rete. La Reggiana tenta una reazione ma Bassini è bravo a salvare la propria porta. Al 9° minuto arriva invece il raddoppio bolognese, con una gran giocata di Ruffo che recupera un pallone alzato da Apaza Napa ormai destinato ad uscire sul fondo e lo mette in mezzo dove Zanasi deve solo segnare a porta vuota. Gli ospiti però non ci stanno e accorciano immediatamente, sfruttando una palla persa a metà campo da Apaza Napa su cui si involano verso la porta e dal fondo della fascia destra mettono la sfera al centro che Bassini riesce a deviare purtroppo sui piedi di Fernandez che in corsa non riescie ad evitare l’autorete. Il gol rinfranca la Reggiana che inizia a mettere seriamente in difficoltà l’Aposa, salvata dal proprio portiere e, in un paio d’occasioni dal palo. Mr. Massari chiama time-out e sveglia i suoi ragazzi, che rientrano sul terreno di gioco con ben diverso approccio, fallendo anche alcune buone occasioni. Così, come è classico nel calcio, a segnare provvedono gli ospiti, un cui giocatore con un pregievole tocco di suola elude l’intervento del difensore in recupero e piazza una palla sotto la traversa sul secondo palo. Il pareggio non raffredda la gara, che continua ad essere effervescente  con continui ribaltamenti e numerosi belle azioni che però un po’ per imprecisione un po’ per bravura dei portieri non trovano la via della rete. Si va così al riposo sul 2 pari.

I primi minuti del secondo tempo sono tutti di marca Aposa, con i verdeneri oggi in giallo blu che arrivano più volte dalle parti della porta difesa dal portiere granata che però non si lascia soprendere. La Reggiana riesce progressivamente a contenere le iniziative felsinee, ma all’11° minuto subisce il terzo gol dei padroni di casa, con Fantini che la piazza a fin di palo alla sinistra del portiere dopo lo scarico di Ruffo. La ripresa continua con occasioni da ambo i lati fino alla fase finale, dove gli ospiti diventano padroni del campo scontrandosi tuttavia con un enorme Bassini, da applausi in più occasioni, fra cui una doppia parata di istinto su due tiri ravvicinati. Quando già qualcuno pregusta però il successo dell’Aposa, arriva il pareggio ospite, meritato ma che sa un po’ di beffa per come si concretiizza, grazie a un contropiede il cui scarico viene intercettato da Fernandez che, nel giusto tentativo di evitare il passaggio, devia purtroppo ancora nella propria porta. La Reggiana festeggia il 3 a 3 e tenta la via del gol, ma Bassini si mostra insuperabile e tenta ancora di lanciare più volte i propri compagni in contropiede, ma la bravura del suo dirimpettaio e un po’ di sfortuna, da segnalare un palo di Ruffo a portiere battuto, lasciano invariato il risultato. Partita che finisce con le due squadra che si dividono la posta in palio e che mantengono il loro distacco in classifica immutato.

Il commento

“Peccato, dice mr. Massari, perché alla fine alla vittoria pensavamo. Però i ragazzi stanno continuando a crescere e di questo sono molto contento”. Soddisfatto anche Enrico Ghinato, portiere della prima squadra che una mano sta dando ora anche alla juniores: “Punteggio secondo me giusto, peccato per i due autogol che ci hanno fatto pareggiare. Ccomunque una gran bella partita loro ottimo giro di palla e noi bravi a sfruttare le occasioni avute”.

Leave a comment