Continua la serie positiva dell’Aposa che vince tra le mura amiche della palestra Corticella contro il Rimini con il risultato di 2 a 1. Primo tempo favorevole al Rimini e ripresa che invece vede l’Aposa prevalere in una partita che non ha offerto tante emozioni ma che ha visto i bolognesi vincere e conquistare tre punti molto importanti che consentono l’aggancio proprio alla squadra romagnola a quota sette punti. Ma sarebbe vietato fermarsi qui, quindi avanti spediti ma con grande umiltà. Prossimo impegno Sabato 22 a Castel Bolognese contro il Castello per la quarta partita di coppa. Il campionato tornerà Sabato 29 con l’Aposa che ospiterà il Fidenza.
APOSA: Meliadò (cap), Dellapè, Corradin, Bellucci, Stanghellini, Sernesi, Improta, Parmeggiani, Marchi, Maltinti, Dune, Righi. All. Iattoni
RIMINI: Cecchetti, Gobbi, Gasperoni, Fantini (cap), Dodon, Pellegrini, Capatina, Michelotti, Orsini, Miele, Vitillo, Galasso. All. Mulazzani
MARCATORI: 19° p.t. Gobbi(R) 14° s.t. Marchi(A) 20° s.t. Improta(A)
AMMONITI: Per l’Aposa Dellapè, Dune, Improta, Meliadò e Righi; per il Rimini Capatina
Settima giornata di campionato quella che alla palestra Corticella vede difronte l’Aposa e il Rimini. Romagnoli avanti in classifica di tre punti rispetto ai bolognesi, e in cerca di rivincita dopo l’eliminazione dai play out subita l’anno scorso proprio ad opera dell’Aposa.
Inizio piuttosto blando, senza grandi emozioni se non le ammonizioni di Dune ed Improta per gioco falloso. Al 12° prima occasione da gol della partita che capita sui piedi di Galasso, ma Meliadò chiude bene il suo palo e mette in angolo. Proprio dall’angolo lo schema bello quanto elaborato del Rimini porta alla conclusione da pochi passi Fantini che però mette a lato. Al 19° calcio di punizione dal limite in favore degli ospiti. Dopo una prima conclusione respinta da Meliadò che però si è mosso in netto anticipo, ed è stato ammonito, torna sulla battuta Gobbi e la palla finisce nel sette alle spalle del portiere bolognese per il vantaggio riminese. Al 20° lancio in profondità per Gasperoni ma Meliadò chiude bene lo specchio, mentre al 24° è il provvidenziale recupero di Bellucci ad evitare un contropiede due contro il portiere del Rimini. Prima della fine del tempo ammonizione pesante per Dellapè che, diffidato, salterà la prossima partita di campionato. Si va al riposo sull’1 a 0 per il Rimini, e con l’Aposa che ha fatto davvero poco in questo primo tempo.
Secondo tempo che fin dall’inizio appare più equilibrato, ma la prima occasione è ancora per il Rimini: da un errore di Stanghellini Michelotti va alla conclusione, ma Meliadò respinge. Cresce l’Aposa che al 7° fallisce una comoda azione da gol con Bellucci che manca il tocco vincente sul servizio di Sernesi. Al 14° punizione per l’Aposa dai sette metri e Marchi batte Cecchetti, realizzando la sua prima rete stagionale: 1 a 1. Al 20° Improta sulla sinistra salta Dodon e calcia in porta trovando la rete del vantaggio bolognese. Il Rimini cerca la rimonta con il portiere di movimento, ma i pericoli dalle parti di Meliadò non arrivano, ed anzi è l’Aposa a sfiorare il terzo gol in contropiede, ma il passaggio di Dune per l’accorrente Bellucci non è preciso e l’azione sfuma. Finisce 2 a 1 in favore dell’Aposa.
Partita che non verrà ricordata come una delle più belle della storia del calcio a 5, ma che l’Aposa ha saputo conquistare con determinazione e convinzione. Dopo lo svantaggio i bolognesi non si sono disuniti e hanno saputo prima pareggiare, e poi vincere, salendo così a quota sette punti in classifica, proprio insieme al Rimini, e portando a tre i risultati utili consecutivi. Un primo tempo non proprio esaltante per i bolognesi che sono arrivati alla conclusione solo due volte, mentre meglio sono andate le cose nella ripresa dove l’Aposa ha avuto la meglio degli avversari. Il prossimo impegno in campionato sarà Sabato 29 Novembre, ancora in casa contro il Fidenza, mentre Sabato prossimo 22 Novembre i bolognesi saranno impegnati in coppa dove affronteranno il Castello in trasferta.