Secondo pareggio stagionale per l’Aposa che sul difficile campo sintetico di Castel San Pietro Terme pareggia contro l’Ass Club 3 a 3. Partita equilibrata e sempre in bilico che è rimasta apertissima fino all’ultimo minuto di gioco. Tante le occasioni da ambo le parti, e alla fine le due squadre si dividono la posta in palio con il risultato che i castellani sono raggiunti al terzo posto dal Real Casalgrandese, ed i bolognesi sono sempre più lontani dalla zona play off. Prossimo impegno per l’Aposa Sabato 7 Febbraio in casa contro il Real Casalgrandese.
ASS CLUB: Alessandrini, Maccaferri, Scaranari, Gambetti (cap), Caramalli, Selvatici, Fabbri, Ottoni, Caglioti, Mounsi. All. Pedini
APOSA: Meliadò (cap), Dellapè, Marzola, Corradin, Bellucci, Stanghellini, Sernesi, Fantini, Marchi, Ruffo, Righi. All. Orlando
MARCATORI: 3° p.t. Marzola(AP) 27° p.t. Maccaferri(AS) 28° p.t. Scaranari(AS) 22° s.t. Sernesi(AP) 26° s.t. Maccaferri(AS) 28° s.t. Marchi(AP)
AMMONITI: Maccaferri, Scaranari e Gambetti per l’Ass Club; Sernesi e Righi per l’Aposa.
Terza giornata di ritorno che al Casatorre di Castel San Pietro vede opposte l’Ass Club, terza in classifica, e l’Aposa, ottava in classifica.
Buona partenza dei bolognesi che al 3° minuto di gioco sono già avanti grazie ad una bella triangolazione tra Bellucci e Marzola che ha portato quest’ultimo alla battuta a rete che non ha dato scampo ad Alessandrini. Altre due buone occasioni nei primi 15 minuti di gioco per l’Aposa, prima con Dellapè, poi ancora con Marzola, ma il portiere ha la meglio in entrambe le occasioni. I padroni di casa sono pericolosi solo dalla distanza con una conclusione di Caramalli che Meliadò respinge senza particolari problemi. Bella trama offensiva dell’Ass Club al 15° ma Selvatici arriva in ritardo sull’assist di Maccaferri. Doppia occasione per Stanghellini che al 18° vede la sua conclusione respinta dal portiere, ed un minuto più tardi è invece il palo a sostituirsi ad Alessandrini. Al 21° grande intervento di Meliadò sulla conclusione ravvicinata di Gambetti. Sale di tono l’Ass Club e al 27° pareggia il conto dei legni con il palo colpito da Gambetti. Sull’azione successiva viene pareggiato anche il conto dei gol, ed è Maccaferri ad approfittare di un rimpallo, e a trovare la conclusione vincente. Passa solo un minuto e Caramalli lancia in profondità per Maccaferri che di tacco serve Scaranari che realizza il gol del sorpasso. Si va al riposo sul 2 a 1 in favore dei padroni di casa.
Inizio di ripresa senza particolari emozioni finchè al 9° Dellapè cincischia troppo davanti al portiere e non trova il gol. Al 15° da un errore in disimpegno di Bellucci arriva una nitida occasione da rete per Scaranari, ma Meliadò dice di no al pivot castellano. Al 22° Sernesi ci prova dalla distanza, Alessandrini non è perfetto, e la palla finisce in rete per il pareggio bolognese. Al 26° punizione per l’ass Club, batte Caramalli, la palla colpisce la schiena di Maccaferri e finisce in rete per il fortunoso vantaggio castellano. Manca poco ma l’Aposa non demorde e se Alessandrini è bravo a respingere la conclusione di Stanghellini, nulla può al 28° su quella di Marchi dalla destra, servito proprio da Stanghellini. Ultimo brivido al 33° con Caramalli che spedisce sulla barriera bolognese un calcio di punizione dal limite dell’area. Finisce 3 a 3 tra Ass Club e Aposa.
Una partita divertente con tante occasioni da rete e alla fine il pareggio è forse il risultato più giusto anche se serve a poco ad entrambe le compagini. Per l’Aposa sabato prossimo ci sarà tra le mura Amica della palestra Corticella di Bolognala sfida contro il Real Casalgrandese, terzo in classifica.