Campionato juniores – viii giornata
Aposa FCD vs San Michelese: 10 – 6 (p.t. 3 – 4)
Aposa FCD: Bergonzi, Apaza Napa (cap.), Fernandez Caballer, Bentivogli, Hoque, Ruffo, Mastroberardino, Nunez Apaza, Canetti, Bassini. All. sig. Luciani
Marcatori: Ruffo (6), Apaza Napa (3), Bentivogli.
La partita
Finalmente arriva anche per la juniores la prima, meritata e sofferta, vittoria in campionato. I giovani verdeneri, reduci dal buon primo tempo dello scorso incontro, seguito da una ripresa impalpabile, questa volta riescono a giocare con intensità per tutti i sessanta minuti, rimontando anche un netto svantaggio, e facendo propria l’intera posta.
Avversaria di giornata è la San Michelese, compagine storica del calcio a cinque emiliano, da anni presente a livello giovanile. Il match si mostra brillante fin dalle prime battute, con le due squadre che danno vita a buone giocate e un intenso scambio di conclusioni, ove i portieri sono tutt’altro che inoperosi. A passare in vantaggio sono i padroni di casa, con il tandem peruviano Apaza – Nunez: il secondo ruba balla, si invola incontrastato e poi scarica al primo che trafigge l’estremo difensore modenese. La gioia del vantaggio dura tuttavia un attimo, perchè la San Michelese riacciuffa subito il pareggio. Sale però in cattedra Ruffo che, sotto gli occhi del fratello presente in tribuna, realizza i primi due gol della sua strepitosa partita, da segnalare il secondo, a conclusione di un’azione personale iniziata nella propria metà campo e con tre avversari saltati, per il 3 a 1 che accende l’entusiasmo verdenero. Gli ospiti però non si scompongono né perdono lucidità, e sfruttando soprattutto le ingenuità bolognesi, prima accorciano, poi pareggiano, ed infine, proprio allo scadere, su calcio di punizione, passano in vantaggio. San Michelese 4, Aposa FCD 3, mr. Luciani furibondo striglia la squadra nell’intervallo.
Al rientro in campo tutti si aspettano la reazione verdenera, ma a continuare a macinare gioco, e marcature, sono i modenesi, che si portano sul 6 a 3 e sembrano sul punto di dilagare, mentre lo staff bolognese rivede il film della sconfitta di appena sette giorni prima in casa del New Wild Rose. Luciani chiama time-out, riorganizza i propri ragazzi, ed ecco che l’inerzia della partita cambia. Trascinat da uno strepitoso Ruffo, e da un finalmente sbloccato Apaza Napa, il capitano, tanto talentuoso quanto, a volte, timoroso in campo, l’Aposa FCD mette alle corde la San Michelese, riuscendo a raggiungere un clamoroso pareggio. Nell’aria si sente odore di grande, primo successo, ed allora, nella maniera più bella, arriva la settima marcatura, realizzata da Bentivogli: più bella perchè la freccia del sorpasso viene messa da un ragazzo da applaudire per il proprio impegno, proprio nel giorno del suo diciottesimo compleanno. Auguri, Bruno! Sotto di un gol i modenesi si riversano in avanti, cercando il pareggio, ma a fare buona guardia provvede Bassini, che pare nettamente più sicuro rispetto al primo tempo. I suoi compagni, con le reti ancora di Ruffo e di Apaza Napa, mettono invece in frigo il risultato, fino al 10 a 6 che segna la prima, grande, vittoria della juniores verdenera.
I commenti
Così come è sempre stato pronto a rassicurare i propri ragazzi nelle sconfitte, evita facili esaltazioni oggi mr. Luciani il quale chiarisce che ci si è tolti sicuramente una grande soddisfazione, ma in ritardo di una settimana, vista la brutta prova del secondo tempo contro la New Wild Rose della scorsa giornata. L’entusiasmo dei giovani verdeneri è però difficilmente arginabile, e sicuramente condivisibile, visto l’inizio difficile di campionato, senza però alcun scoramento e con tanta voglia di insistere per trovare questa prima vittoria. Da segnalare le parole del capitano Carlos, che a nome della squadra ha dedicato la vittoria a Bentivogli, che ha compiuto, come ricordato, 18 anni, e al presidente della società, nell’anniversario della scomparsa di una persona a lui molto cara.