I giovani di mr. Massari vincono per 16 a 8 in casa della New Wild Rose di Cento. Partita emozionante, combattuta e piena di occasioni, e che rappresenta il nuovo record di marcature realizzate per una gara della nostra juniores.
Campionato juniores – xvii giornata, 20 gennaio 2013
New Wild Rose Vs Aposa FCD: 8 – 16 (p.t. 4 – 5)
Aposa FCD: Bassini, Fernandez Caballer, Dune, Pellizzari, Zanasi, Trebbi, Anderson Nunez, Ruffo (cap.), Apaza Napa, Capelli, Giusti, Bonazza. All. sig. Massari
Marcatori: Ruffo (6), Nunez Apaza (3), Dune (3), Apaza Napa (2), Capelli, Pellizzari
Ammonito: Apaza Napa
Il commento
A Sant’Agata bolognese va in scena il match valido per la diciassettesima giornata del campionato juniores New Wilde Rose contro Aposa.
Primi minuti di follia verdenera con tre gol in centottanta secondi su errori difensivi di squadra ed individuali solo in parte mitigati dalla rete di Nunez Apaza che ben concretizza il passaggio di Ruffo a centro area, a sua volta servito con una palla alta da fondo campo da Apaza Napa. All’ottavo minuto è ancora il laterale peruviano a recuperare una palla dopo la ribattuta del portiere e di testa segnare il gol del 3 a 2. La caparbietà di Nunez Apaza spinge tutta la squadra che inizia così ad essere più presente e convinta, ribaltando il punteggio con Dune, il cui tiro da fuori non è trattenuto dal portiere centese, e poi Ruffo, che punisce l’estremo difensore avversario in uscita. Al 22′ rammarico sulla panchina verdenera per il palo di Capelli su schema da rimessa laterale, subito tuttavia compensato dal gol di Nunez Apaza che ruba palla a metà campo e si invola nell’uno contro uno contro il portiere e segna smarcandolo. Ultimi minuti della prima frazione appannaggio dei padroni di casa che prima vengono bloccati da una straordinaria parata di Bonazza, bravissimo d’istinto a deviare una palla sopra la traversa, ma poi, sfruttano un errore proprio del portiere bolognese, cui sfugge in uscita una palla alta che il giocatore di casa deve solo appoggiare in rete per il gol su cui il direttore di gare manda al riposo sul risultato di 4 a 5.
Ripresa che inizia con un’Aposa assai convincente, guidata da un ottimo Dune, che mette a segno due reti, prima smarcandosi e trafiggendo il portiere e poi triangolando con Ruffo per realizzare di nuovo a porta vuota. Al 5° minuto si fa rivedere la New Wilde Rose che va in gol su la ribattuta dal calcio di punizione su cui la difesa è lenta ad uscire e spazzare. Da qui una decina di minuti in cuila squadra ospite si rende molto pericolosa e va a segno ben quattro volte. Le prime due marcature portano la firma di Ruffo, abile nel primo caso a concretizzare dopo una serie di ribattute, e rapido nel secondo ad anticipare in scivolata il portiere in uscita. A questo punto i padroni di casa tentano la carta del portiere di movimento, ma Apaza Napa, prima, che segna contro un incolpevole giocatore prestato alla porta, e Capelli dopo, bravo a rubare palla all’estremo difensore e a segnare a porta vuota, puniscono questa scelta. Al 22′ la New Wild Rose accorcia le distanze segnando il 6 a 9, con un Bonazza e la difesa verdenera tutta lenta a coprire il secondo palo. Tre minuti dopo Pellizzari si mangia un gol incredibile dopo un bel passaggio di Dune e solo davanti alla porta vuota calcia fuori. Il giovanissimo verdenero si rifà però subito dopo segnando anticipando il portiere in uscita. Al 27′ l’Aposa esarisce il bonus dei falli, ma il tiro libero avversario cozza sul palo a portiere battuto. GIi ultimi tre minuti sono follia e adrenalina pura, con la New Wild Rose che va in gol con uno suo effettivo che batte Bonazza in uscita e la squadra di mr. Massari che risponde con Ruffo che segna di punta sul primo palo da dentro l’area di rigore. I centesi non si demoralizzano e trovano immediatamente la via del gol, ma la reazione felsinea è netta, con Apaza Napa che da dieci metra trova la marcatura con una bella conclusione, e Ruffo che prima triangola con Dune e segna a porta vuota poi fa sua, indirizzandola in rete, una palla vagante in mezzo all’area.
Il commento
“E’ una bella vittoria, commenta Ghinato, sempre presente al seguito della juniores di cui cura in particolare i portieri, ma 8 gol presi, ed alcuni in maniera stupida, sono troppi: sull’atteggiamento difensivo ci aspettiamo tutti decisi progressi.”