Si chiude con un secondo posto nella finale di Coppa Emilia Romagna la fantastica stagione dei giovani ragazzi della juniores dell’Aposa, che era iniziata non senza qualche problema.
L’inizio della stagione non lasciava presagire nulla di buono dal settore giovanile verde nero, infatti i ragazzi in juniores erano si vogliosi di far bene, ma decisamente pochi per poter affrontare come si deve un intero campionato. Dopo un avvio altalenante infatti i ragazzi guidati dal mister Spartaco Massari hanno infilato nel finale una serie di sei vittorie consecutive, andandosi a giocare l’entrata nei play off nei due ultimi difficili scontri contro Bagnolo e Reggiana. Con la prima è arrivata una sconfitta, mentre con la seconda è arrivato un pareggio che ha lasciato fuori dai play off l’Aposa per un solo punto. Che peccato!!!
L’occasione di riscatto per i verde nero è però dietro l’angolo grazie alla Coppa Emilia Romagna che vede i bolognesi nel girone con Imolese e Young Line. Contro la prima arriva una perentoria vittoria in trasferta per 3 a 0, mentre contro la seconda arriva il capolavoro del mister che sotto di una rete a pochi minuti dal termine utilizza il portiere di movimento con il quale i ragazzi sono bravissimi prima a pareggiare, poi a trovare il gol che vale la vittoria e la qualificazione alla final four di Ponte Rodoni.
Si va così al Palacinghiale dove in semifinale l’Aposa regola di misura il Santa Sofia per 2 a 1 grazie alle reti di Giannone e Turrini, ed è finale, la prima nella giovane storia della juniores Aposa, che si gioca contro il Bellaria. Partita equilibrata con il Bellaria che trova il doppio vantaggio ma con l’Aposa che ha la forza di reagire e pareggiare. Il finale vede però prevalere il Bellaria per 4 a 3, con grande rammarico dei verdenero che hanno giocato una partita bella ma sfortunata. Di Baptista, Fantini e Ruffo le reti dell’Aposa.
Finisce così dunque una stagione largamente positiva per il settore giovanile Aposa, che dopo aver sfiorato la vittoria della Coppa Emilia Romagna ho ora come obiettivo quello di migliorarsi sempre più, incrementando il numero di giovani juniores, e perchè no andando a costruire anche le squadre allievi e giovanissimi, sempre in ottica di fornire giovani innesti alla prima squadra, in conformità con quella che è e deve essere la politica societaria. Complimenti dunque al mister Spartaco Massari per l’ottimo lavoro che ha fatto durante tutta la stagione, e complimenti a tutti i ragazzi impegnati sia in campionato che in coppa con qualcuno di questi che, ne siamo sicuri, saranno grandi protagonisti già dalla prossima stagione in Serie C1.