I giovani verdeneri debuttano bene allo Sferisterio, nuovo impianto casalingo per le partite dell’Aposa juniores, battendo il New Wild Rose per 5 a 3. Una bella iniezione di fiducia in vista del prossimo incontro in casa del fortissimo Kaos Futsal.
Campionato juniores – iv giornata, 5 ottobre 2012
Aposa FCD Vs New Wild Rose: 5 – 3 (p.t. 1 – 0)
Aposa FCD: Bassini, Fernandez, Apaza Napa, Dune, Zanasi, Trebbi, Nunez Apaza, Fantini, Giusti, Soldati, Ruffo, Bonazza. All. sig. Massari
Marcatori: Trebbi (2), Ruffo, Dune, Apaza Napa.
La cronaca
Esordio casalingo per l’Aposa juniores, che affronta allo Sferisterio i centesi del New Wild Rose.
L’inizio è tutto di marca bolognese, con Trebbi abile a rubare palla al difensore ed insaccare dopo un paio di minuti. Le squadre si affrontano a viso aperto con azioni interessanti da ambo le parti nella cornice di un netto, ma sterile, predominio verdenero. I portieri diventano presto protagonisti, con l’esordiente bolognese Bonazza che si supera in un’occasione volando a togliere dal fil di palo una conclusione avversaria a botta sicura dal limite dell’area. Nonostante le varie opportunità all’intervallo il tabellino recita 1 a 0.
Nella ripresa raddoppia all’8° minuto l’Aposa sempre con Trebbi, ottimamente servito in contropiede da Apaza Napa. La reazione centese non si fa attendere e gli ospiti riescono ad accorciare le distanze, ma subito dopo Dune, che alla fine avrà giocato quasi ininterrottamente sessanta minuti, allunga nuovamente con una bella conclusione di punta dalla fascia sinistra che si infila sotto l’incrocio dei pali. I verdeneri trovano al 21° anche la quattra marcatura con Ruffo, bravo a concretizzare un buon passaggio di Apaza Napa al limite dell’area. Il New Wild Rose non demorde e trova il raddoppio, ma a mettere in ghiaccio la partita allo scadere del tempo regolamentare provvede Apaza Napa che in contropiede, sfruttando l’indecisione del portiere avversario che si sposta a coprire sull’accorrente Dune, lo punisce sul suo palo. Nel recupero l’ultima rete ospite.
Il commento
Buona vittoria per i giovani di mr. Massari, che conquistano il secondo successo consecutivo, primo assoluto allo Sferisterio, davanti a un folto pubblico, fra cui si segnalano il mister della prima squadra Andrea Milani, il “maestro” Vannini e l’allenatore della juniores la scorsa stagione Filippo Luciani, con famiglia. Quest’ultimo, in particolare, ha rivolto il proprio personale in bocca al lupo alla formazione giovanile dell’Aposa: crepi il lupo, mister, sperando di vederti spesso allo Sferisterio, dove sei il benvenuto.