La juniores torna a vincere!

Dopo alcune buone prestazioni in cui però è mancato il successo, i giovani verdeneri strappano i tre punti in casa del GianLuca Montanari al termine di una partita ricca di emozioni. Sugli scudi Ruffo autore di cinque reti.

Campionato juniores – x giornata, 16 novembre 2012

GianLuca Montanari vs Aposa FCD: 7 – 8

Aposa FCD: Bassini, Fernandez Caballer, Apaza Napa (cap.), Zanasi, Trebbi, Fantini, Pellizzari,  Ruffo, Soldati, Bonfiglioli, Bonazza. All. sig. Croci

Marcatori: Ruffo (5), Trebbi, Fantini, Pellizzari

Ammoniti: Fantini, Zanasi

La cronaca

Parte subito forte la squadra di casa che spiazza i giovani verdeneri con i primi minuti ad alto ritmo. Le due formazioni si affrontano a viso aperto e a passare per prima in vantaggio èl’Aposa con il rapace Ruffo. Le squadre si impegnano da una parte dall’altra in azioni anche di ottima fattura. I bolognesi subiscono però il ritorno dei padroni di casa, rimanngono sotto, poi recuperano e passano anche in vantaggio alternandosi con l’ostico avversario che non lascia un centimetro. Peccato per le palle perse in fase di impostazione a centrocampo, con Apaza Napa, uscito poi per infortunio: a lui un grosso augurio di pronta guarigione, che alterna splendidi assist a momenti in cui si mostra fin troppo accademico laddove ci sarebbe però bisogno di più semplicità. Le squadre anche nel secondo tempo si affrontano a suon di giocate e gol; usando un termine del basket “punto a punto”, rimanendo in parità quasi fino all’ultimo. L’Aposa in vantaggio di due marcature negli ultimi cinque minuti si fa clamorosamente recuperare. È proprio però nell’ultima azione, nella quale tutte e due le squadre credono nel “colpaccio”, il gruppo di casa si sbilancia e subisce la rete dell’ottimo Ruffo. Bravi tutti ma Michael davvero superlativo, entra in campo con personalità ed aiuta il gruppo ad emergere in campo difficile; una menzione speciale anche a Pietro Pellizzari, alla prima marcatura in verdenero.

Il commento

Bella vittoria dei giovani verdeneri, che danno consistenza ai continui progressi sul piano del gioco. L’obbiettivo è ora cercare quella continuità, anche sul piano dei risultati, che fino ad ora ha purtroppo latitato.

Leave a comment