Serie D – xvii giornata
Aposa FCD vs Valsa Futsal: 2 – 2 (p. t. 0 – 1)
Aposa FCD: Meliadò, Cavicchi (cap.), Improta, Pozzi, Marchi, Brandolini, Maletti, Domingo, Palmieri, Ettorre, Rabasco, Ghinato. All. sig Milani
Marcatori: Brandolini, Marchi
Ammoniti: Cavicchi, Palmieri, Rabasco
La partita
Incontro d’alto livello alla palestra Shakespeare dove affilano armi e destini, nella ricerca dei play-off da un lato e della promozione diretta dall’altro, Aposa FCD e Valsa Futsal. Pubblico delle grandi occasioni, ed ospiti con numeroso seguito, per una partita che non tradirà le attese.
Seppur, come è prevedibile, a farla da padrona, nei primi minuti, è soprattutto la paura, con le due squadre, assai contratte, che si studiano e non affondano gli affondi, non vengono ben presto risparmiati colpi, per un match che in breve inizia ad animarsi, fra campo e anche tribuna, non perdendo tuttavia d’intensità e caratura tecnica. Le prime vere occasioni per i padroni di casa arrivano a metà frazione dove prima Ettorre poi Domingo si fanno ipnotizzare dall’ottimo portiere ospite sprecando due chance degne di nota. Dall’altra parte del campo Meliadò non vuole essere da meno, e si erge anch’esso a muro difensivo evitando la capitolazione con un paio d’interventi prodigiosi. Si inizia a capire che, per sbloccare il match, occorre un episodio, e così, purtroppo per i bolognesi, avviene, proprio allo scadere del primo tempo. Su un lancio lungo ospite Ettorre atterra ai limiti dell’area la punta avversaria; la conseguente punizione vede un buono schema con blocco del Valsa che, aiutato anche da un rimpallo favorevole, riesce a bucare la porta verdenera, andando al riposo in vantaggio di una lunghezza.
Inizia la ripresa ed è subito doccia fredda per l’Aposa che subisce il raddoppio su contropiede. In tribuna qualcuno inizia a pensare che sia il colpo del k.o. per i ragazzi di mr. Milani, ma si sarà subito smentito. Sotto di due reti i verdeneri sfoderano forse la miglior prestazione della stagione, reagendo con voglia e coraggio, chiudendo gli ospiti nella loro metà campo, e rischiando anche, comprensibilmente, qualcosa in contropiede, potendo però contare su un Meliadò sempre più che pronto. La pressione finalmente paga, ed è Brandolini, vero uomo della settimana, tre reti in quattro giorni per due match pesantissimi, che appostato sul secondo palo si fa trovare pronto ed accorcia le distanze. La marcatura spinge i padroni di casa ad aumentare, se possibile, gli sforzi, giocando anche la carta del portiere in movimento, e costringendo il Valsa a caricarsi di falli. La strategia paga, ed è su tiro libero che arriva il pareggio: dopo una prima conclusione respinta, alla seconda occasione dai dieci metri Marchi trafigge l’estremo difensore biancoblu scatenando la gioia dei tifosi di casa. Con giusto il recupero da giocare i verdeneri sognano l’impresa e si riversano in avanti, schiacciando un Valsa alle corde: il fortino ospite però tiene, per il 2 a 2 finale che chiude un match che non ha sicuramente lasciato delusi, per lo spettacolo offerto, gli spettatori presenti.
Il commento
Partita emozianante, viva, anche rude, ma sicuramente bella, quella che si è vista al Vasco de Gama. Tutto lo staff verdenero plaude alla prova dell’Aposa, e questa volta anche mr. Milani, sempre giustamente attento a cercare tutti gli spunti su cui migliorare, non può che fare i complimenti ai propri ragazzi. A breve disponibile su AposaTV e nella sezione media la sintesi video dell’incontro.