Prima sconfitta in serie D

Serie D – iv giornata

Valsa Futsal vs Aposa FCD: 4 – 2 (p.t. 2 – 1)

Aposa FCD: Meladiò, Marchi (cap.), Palmieri, Cavicchi, Corradin, Ettore, Viola, Domingo, Neyra de la Cruz, Rabasco, Jonuzi, Ghinato. All. sig. Milani

Marcatore: Marchi (2)

Ammonito: Jonuzi

La partita

In quel di bazzano va in segna il big match della 4° giornata di campionato che vede affrontarsi il Valsa primo in classifica e l’Aposa al terzo posto. Inizio assolutamente negativo per ospiti, molto contratti e timorosi fin dalle prime battute, e che passano subito meritatamente in svantaggio con una palla che si infila vicino al palo della porta difesa da Meladiò. I padroni di casa risultano invece molto più reattivi e grintosi, abilisi con la loro pressione a mettere in difficoltà i ragazzi di mr. Milani, che in più di un’occasione si aggrappano alle prodezze del proprio estremo difensore. Il coach verdenero cerca allora di strigliare la squadra, a metà della prima frazione chiama time-out, e la mossa risulta azzeccata: pareggia Marchi su calcio di punizione che si infila sul palo del portiere di casa. La rete risulta però soltano un’illusione con gli ospiti che tornano nella loro apaticità, non mettendo mai in vera difficoltà la retroguarda avversaria. Verso la fine della seconda frazione il Valsa ne approfitta nuovamente, tornando in vantaggio con un proprio giocatore che riesce a vincere vari rimpalli e a battere Meladiò in uscita, per il 2 a 1 con cui si va negli spogliatoi.

La ripresa vede da subito un’Aposa maggiormente attiva e capace di impostare e non solo subire il gioco dell’avversario. Il portiere bazzanese viene finalmente impegnato dagli atleti verdeneri, nel contesto di un match più fluido in cui strappano applausi alcune azioni di ribaltamento che però non portano i frutti sperati in casa verdenera. E come sempre vuole la legge del calcio gol sbagliato gol subito, infatti su calcio di punizione dal limite riesce lo schema dei padroni di casa che ingannano Corradin facendolo muovere dalla barriera e creando quindi il buco per il gol, 3-1 per il Valsa e partita che si complica per gli ospiti. La squadra comunque non demorde e prova a creare occasioni da rete, ma peccando di precisione e tempismo nelle scelte: fra ultimi passaggi sbagliati, conclusioni appoggiate ai compagni in eccesso di generosità invece di concludere a rete, e qualche buona parata dell’estremo difensore bazzanese, non si riesce ad accorciare le distanze. Ad approfittarne sono nuovamente i cinici padroni di casa, che chiudono la partita con la quarta marcatura, giunta al termine di un’azione rocambolesca, e, a parere degli ospiti, viziata da almeno un paio di falli, dove la palla danza davanti alla porta e Viola non riesce a spazzare via la sfera. A questo punto mr. Milani tenta la carta del portiere di movimento senza tuttavia raccogliere apprezzabili risultati. Infine arriva il sesto fallo per i padroni di casa che porta al tiro libero Marchi che segna il suo secondo gol fissando il risultato finale della partita sul 4-2 per il Valsa.

Il commento

Sono del d.g. Croci, presente all’incontro, le parole al termine della partita: “Innanzitutto complimenti al Valsa, squadra veramente valida, candidata numero uno insieme, probabilmente, ad Osteria Grande, per la promozione. La vittoria dei padroni di casa è stata meritatissima, noi abbiamo prodotto poco nel primo tempo, e ci siamo svegliati nella ripresa quando ormai era troppo tardi. Da parte nostra c’è tanta tranquillità, l’importante quest’anno è costruire un bel gruppo e porre le basi di un progetto duraturo, cosa che sta avvenendo. La squadra ha già mostrato, dall’inizio della preparazione ad oggi, una notevole crescita: sono certo ci vorrà ancora del tempo per vedere la migliore Aposa. Ma qui nessuno ha fretta”.

Leave a comment