Ad un mese dalla gara di andata al Paladiamante di Bolzaneto (Ge) va in scena il secondo atto di una sfida che mantiene la stessa trama: ampio vantaggio dei bolognesi, calo di attenzione ed intensità che riapre i giochi a favore dei liguri con pathos finale
Parte forte Aposa, che a metà della prima frazione mette la freccia portandosi sul 4-0 con un Lavagna alle corde. Doppio errore in disimpegno di cui approfittano i padroni di casa per rientrare in gara. Nuovo break verde-nero interrotto dai bianco-azzurri, che riducono le distanze sul 6-3 con cui si rientra negli spogliatoi.
Sembra riprendere bene il timone il gruppo di De Matteis allungando fino al 7-3, ma puntuale torna il black-out che costs 3 reti in 5 minuti di un Lavagna che prende fiducia e spinge avvicinandosi pericolosamente ad una sola lunghezza.
Un rigore contestato porta Cortès (autore di un ottima prova con 6 reti e dinamismo) sul dischetto e la rete sblocca l’inerzia, lasciando l’ultimo quarto di gara ad Aposa, che torna dalla Liguria con un 10-6 “vitale” per muovere la classifica in un momento cruciale della stagione.
Buona sia la fluidità della manovra offensiva con efficacia conclusiva che la condizione atletica, ancora tanto il lavoro da fare sulla tenuta mentale difensiva per tutti i 40 minuti per ridurre il numero delle reti subite.
Sabato 13 marzo ore 16 si torna alla Corticella per un’altra sfida ravvicinata con la Lastrigiana, vittoriosa per 5-4 nella gara di andata di due sole settimane fa.
Aposa: D’Alessandro, Di Bitonto, Revèrt Cortès, Aprile (cap), Zaccone, Cherroud, Procaccini, Gaglio, Mattioli, Toschi, Nicolai, Mengoli.
All: De Matteis.
Marcatori:
Cortès (A) ⚽️⚽️⚽️⚽️⚽️⚽️
Procaccini (A) ⚽️
Aprile (A) ⚽️
Gaglio (A) ⚽️
Cilia (L) ⚽️⚽️⚽️
Lombardo (L) ⚽️⚽️
Avellano (L) ⚽️
Autorete (A) ⚽️
A.s.d. Aposa Fcd