Periodo buio per l’Aposa che oggi è incappata nella seconda sconfitta consecutiva. A battere i bolognesi è stata oggi l’Imolese che alla palestra Corticella si è imposta con il punteggio di 3 a 1. I bolognesi torneranno in campo Sabato 28 Febbraio quando saranno ospiti del Rimini, sperando in una pronta reazione per provare ad uscire da questo periodo negativo.
APOSA: Meliadò (cap), Gargiuolo, Dellapè, Marzola, Bellucci, Sernesi, Improta, Marchi, Ruffo, Dune, Righi, Fantini. All. Orlando
IMOLESE: Righini, Mantosia, Vittozzi, Tasca, Dari, Tabanelli, Giagnorio, Longari (cap), Zanoni, Ferrara, Mercattili, Aprili. All. Battilani
MARCATORI: 5° p.t. Marcattili(I) 4° s.t. Sernesi(A) 9° s.t. Longari(I) 12° s.t. Tabanelli(I)
AMMONITI: Dari(I)
Sesta giornata di ritorno che vede protagoniste alla palestra Corticella di Bologna l’Aposa e l’Imolese, con questi ultimi avanti di 5 punti in classifica rispetto ai bolognesi.
Partono con un buon ritmo le due formazioni con l’Aposa che per prima crea un’occasione da rete, ma Sernesi calcia a lato l’assist di Dellapè. Lo stesso giocatore argentino due minuti più tardi rischia l’autogol su un pallone messo in mezzo da Longari, ma la palla esce. Al 5° minuto Marcattili impegna Meliadò, ma sulla respinta del portiere bolognese è lo stesso Marcattili a recuperare il pallone e a battere a rete per l’1 a 0 imolese. Al 12° azione elaborata dell’Aposa che arriva al tiro con Righi, ma la conclusione viene respinta. Al 22° Dellapè serve Dune che batte a rete, ma la sua conclusione viene salvata da un giocatore avversario, a portiere battuto. Il finale di tempo è favorevole all’Imolese che impegna due volte Meliadò con altrettante conclusioni dalla distanza, prima con Ferrara, poi con Zanoni. Si va al riposo con l’Imolese avanti 1 a 0.
Avvio di ripresa positivo per l’Aposa che perviene al pareggio al 4° minuto grazie ad una conclusione di Sernesi deviata da Mantosia che non lascia spazio d’intervento a Righini. Al 9° l’Imolese torna però in vantaggio: Vittozzi dalla sinistra mette in mezzo, Meliadò devia sulla traversa e arriva Longari che di testa non ha difficoltà a mettere in rete. La partita finisce virtualmente al 12° quando Tabanelli salta l’uomo e da destra lascia partire un tiro incrociato che finisce nell’angolino basso alla destra di Meliadò. L’Aposa cerca la rimonta, ma non sembra esserci troppa convinzione, anche se qualche occasione da rete arriva, vanificata però dalla scarsa vena realizzativa di cui soffrono i bolognesi. Finisce 3 a 1 in favore dell’Imolese, ed è da ritenersi una vittoria tutto sommato meritata.
E’ un’Aposa che non convince in pieno, nonostante non venga sottomessa dagli avversari, ma paga cara la sua scarsa vena realizzativa, e l’imprecisione in giocate semplice, mentre gli avversari appaiono più cinici, determinati ed efficaci. Prossimo impegno per i bolognesi sabato 28 Febbraio a Rimini.