Serie C1: Olimpia Regium – Aposa 5-1

Nulla da fare per l’Aposa contro la capolista Olimpia Regium che si impone con il punteggio di 5 a 1. Forse il punteggio è troppo severo, ma i bolognesi hanno regalato davvero tanto ai padroni di casa e forse non hanno messo in campo quella grinta e quell’intensità che di solito si mette in campo quando si va in campo contro la prima della classe, in una partita che di motivazioni ne dovrebbe dare tante. Sicuramente un passo indietro per l’Aposa rispetto alla bella prestazione di Sabato scorso a Imola. Prossimo impegno Sabato 24 Gennaio in casa contro il Bagnolo, secondo in classifica e fresco vincitore della Coppa Emilia Romagna di serie C1.

OLIMPIA REGIUM: Macchioni, Del Giudice (cap), Visone, Merola, Vecchi, Beatrice, Miura, De Freitas, Aliu, Ivos, Halitjaha, Zaccone. All. Ruggiero

APOSA: Meliadò (cap), Pescari, Dellapè, Marzola, Bellucci, Sernesi, Improta, Parmeggiani, Marchi, Ruffo, Dune, Righi. All. Orlando

MARCATORI: 11° e 24° p.t. Beatrice(O) 8° s.t. Ivos(O) 11° s.t. De Freitas(O) 18° s.t. Dellapè(A) 21° s.t. Vecchi(O)

AMMONITI: Bellucci(A) e Dellapè(A)

Per la prima giornata di ritorno l’Aposa va a Reggio Emilia ad affrontare la capolista Olimpia Regium, che arriva da tre vittorie consecutive e può vantare un bottino nel girone di andata di dieci vittorie, un pareggio ed una sola sconfitta. L’Aposa dal canto suo è in un buon momento di forma, arrivando da due vittorie consecutive.

Dopo un paio di minuti di studio al 3° minuto Beatrice prova i riflessi di Meliadò che mette in angolo la conclusione potente, ma centrale dell’avversario. L’Aposa risponde tre minuti più tardi con una conclusione velenosa di Bellucci che costringe Zaccone alla deviazione di piede in angolo. Dal corner Sernesi mette in mezzo per Bellucci che tocca in rete. La palla è dentro o è fuori? Gli arbitri optano per l’ammonizione di Bellucci per fallo di mano e si rimane quindi sullo 0 a 0. Bravo ancora Meliadò a respingere le conclusioni ravvicinate di Halitjaha e Vecchi, ma all’11° nulla può sulla deviazione a rete di Beatrice sul calcio di punizione calciato da Vecchi. Al 16° ancora pericolosa l’Olimpia con la conclusione di Miura; Meliadò è in controtempo ma riesce con un colpo di reni a respingere. Sale di tono l’Aposa che sembra poter chiudere gli avversari nella loro metacampo. Al 24° i bolognesi si lamentano per un presunto fallo di mano in area di Vecchi, ma mentre i giocatori dell’Aposa chiedono invano il rigore, quelli di casa partono in un veloce contropiede che Beatrice chiude con un tiro al sette: 2 a 0. Nel finale prima Bellucci, poi Del Giudice falliscono la segnatura da comoda posizione per le rispettive squadre. Si va al riposo con l’Olimpia Regium avanti per 2 a 0.

Avvio di ripresa senza particolari emozioni, finche l’Olimpia piazza il breack che chiude la partita; prima Ivos, poi De Freitas portano il risultato sul 4 a 0 per i padroni di casa. Al 16° è bravo Parmeggiani, nel frattempo subentrato a Meliadò, a salvare la sua porta su Visone, lanciato in contropiede solitario. Al 18° l’Aposa accorcia le distanze con Dellapè che sul secondo palo mette in rete sull’assist di Bellucci direttamente da rimessa laterale. A chiudere definitivamente i conti ci penserà Vecchi al 21° in contropiede. Finisce così 5 a 1 in favore dell’Olimpia Regium che si dimostra così degna capoclassifica.

Non è stata una brutta Aposa, ma è mancata un po’ di grinta e determinazione, inoltre hanno pesato gli errori singoli sui gol avversari. Prossimo impegno per la formazione felsinea Sabato 24 Gennaio in casa contro il Bagnolo.

Leave a comment