Dopo la sosta forzata causa maltempo della settimana scorsa torna in campo la serie C1 e l’Aposa, ospite della Virtus Cibeno, viene sconfitta per 1 a 0. Quando la partita sembrava indirizzata verso un incredibile 0 a 0, a quattro minuti dal termine una sfortunata deviazione di Dellapè su tiro di Nosari decreta il successo dei carpigiani. La formazione bolognese rimane così ferma in classifica a quota 17, superata proprio dalla Virtus Cibeno. Prossimo impegno per l’Aposa Sabato 21 Febbraio in casa contro l’Imolese.
VIRTUS CIBENO: Stassi (cap), Casceglia, Cenci, Righi, Nosari, Amodeo, Bigarelli, Tamelli, Montanari, Malik, Cerchiara, Baravelli. All. Caleffi
APOSA: Meliadò (cap), Gargiuolo, Dellapè, Marzola, Corradin, Bassoli, Bellucci, Marchi, Maltinti, Ruffo, Fantini. All. Orlando
MARCATORI: 26° s.t. Nosari(V)
AMMONITI: Stassi(V), Meliadò(A) e Bellucci(A)
Quinta giornata di ritorno quella che alla palestra Vallauri di Carpi vede difronte Virtus Cibeno e Aposa, divise in classifica da un solo punto a favore della formazione bolognese.
Dopo qualche minuto di studio in cui però sono i padroni di casa a sembrare più convinti, la prima occasione capita sui piedi di Casceglia, che non si accorge di essere da solo e calcia frettolosamente a lato da buona posizione. Possesso palla quasi sempre nei piedi dei giocatori di Carpi che si rendono pericolosi da lontano prima con Nosari, poi con Montanari, ma Meliadò non si fa sorprendere. Al 15° azione solitaria dell’ex della partita Amodeo che semina il panico in area avversaria, ma Meliadò gli chiude bene lo specchio al momento della conclusione. la prima occasione per l’Aposa arriva solo al 16° quando da un lancio lungo Dellapè si trova a tu per tu con Baravelli, ma il portiere chiude bene. Ancora pericolosa la Virtus che va alla conclusione con Stassi, e Meliadò respinge, e poi con Nosari, e questa volta è il palo esterno a salvare la porta bolognese. Si va così al riposo sullo 0 a 0.
Parte forte nella ripresa la Virtus Cibeno che al 3° colpisce un altro palo, questa volta con Casceglia. Lo stesso pivot carpigiano al 9° serve in area Nosari che spara a lato. E’ una ripresa molto accesa che vede i giocatori delle due squadre battersi con caparbietà su tutti i palloni anche se le occasioni principali sono sempre per la Virtus Cibeno, ma il portiere bolognese Meliadò oggi sembra insuperabile. Quando la partita sembrava avviarsi verso la conclusione con un pareggio a reti bianche, il tiro di Nosari dalla distanza al 26° ha trovato l’involontaria deviazione di Dellapè che ha battuto Meliadò. La formazione bolognese prova ad usare il potiere di movimento e va vicino al gol ma Bellucci viene anticipato di un soffio mentre stava per concludere a rete indisturbato da pochi passi. Finisce 1 a 0 in favore della Virtus Cibeno, che così in classifica supera proprio l’Aposa.
I ragazzi di mister Orlando hanno messo in campo grinta e volontà, ma poca sostanza, visto che i tiri dei bolognesi si contano sulle dita di una mano. Si stava pregustando perlomeno un punto, ed invece è arrivata la doccia fredda del gol a pochi minuti dal termine. Vittoria dei padroni di casa tutto sommato meritata per la maggior mole di gioco e di occasioni create. Da segnalare il positivo esordio di Simone Maltinti, classe 1996, al suo primo anno di calcio a 5, che oggi ha trovato i suoi primi minuti in serie C1.
Sabato prossimo l’Aposa ospiterà alla palestra Corticella l’Imolese. Fischio d’inizio alle ore 15.30.