Un pareggio positivo

A Cesenatico l’Aposa pareggia per 3 a 3 contro gli ostici locali, anch’essi impegnati nella corsa play-off. I punti di vantaggio sul Città del Rubicone, settima forza del campionato, sono sei: e sabato prossimo proprio i romagnoli saranno ospiti al PalaShakespeare.

Serie C2 – xx giornata, 16 febbraio 2013

Futsal Cesenatico Vs Aposa FCD: 3 – 3 (p.t. 2 – 2)

Aposa FCD: Meliadò (cap.), Bamkallari, Dellapé, Nunez Apaza, Dune, Improta, Pozzi, Carpino, Blotta, Zazzetta, Marchi, Bassini. All. sig. Milani

Marcatori: C, Blotta, C, Improta, C, Blotta

Ammonito: Zazzetta

La cronaca

Partita da seguire a Bagnarola di Cesenatico, dove si sfidano la sesta e la quinta forza del girone A della C2.

Inizio del match e dopo appena cinque minuti doccia fredda in casa verdenera, contropiede ospite, palla messa al centro dalla sinistra che viene deviata da Dellape con Meliadò, impotente, che vede la sfera infilarsi sotto le proprie gambe. L’Aposa però non si abbatte, macina gioco e trova subito due occasioni, la prima con Carpino che arriva al tiro ma il portiere è bravo a bloccare in due tempi, poi con Marchi la cui conclusione da fuori è deviata dall’estremo difensore in tuffo. Al 14 arriva finalmente la rete bolognese a seguito di una bella azione che vede protagonisti Marchi, Zazzetta e Blotta. Il centrale calcia la palla sul secondo palo per Zazzetta, il quale imbecca sul fronte opposto Blotta, che sigla il pareggio. Tuttavia gli ospiti non hanno neppure il tempo di esultare e il Futsal Cesenatico, su tiro da lontano che sorprende Meliadò, torna di nuovo in vantaggio. La partita è ora avvincente, con occasioni da ambo i lati e portieri sugli scudi. Al 20′ Zazzetta torna ad essere uomo assist, scaricando di tacco per Improta che dal limite dell’area brucia il portiere avversario per il 2 a 2 con cui si va al riposo.

Secondo tempo molto più vivo per gli ospiti che creano diverse azioni ma come spesso accade non sfruttano le occasioni costruite. Da segnalare in particolare un contropiede in cui Carpino non riesce a concretizzare la situazione di superiorità numerica, e poi Dellapé si fa parare il tiro dal portiere in uscita. Da legge del calcio dopo tanti gol sbagliati arriva il gol subito che sa di beffa, con un tiro lento su cui Meliadò commette errore che non è da lui, facendosi passare la sfera sotto le gambe. La sconfitta sarebbe però veramente ingiusta per i verdeneri, che moltiplicano gli sforzi, trascinati da un ottimo Blotta che prima scalda le mani del portiere avversario, autore di una parata eccezionale, e poi realizza la sua doppietta di giornata ben appostato sul secondo palo dove riceve lo scarico di Marchi da punizione. Negli ultimi minuti la squadra di mr. Milani tenta il tutto per tutto, ma l’estremo difensore romagnolo si mostra insuperabile.

Il commento

Soddisfatto ma non entusiasta il ds Canaider: “Quello di oggi è un buon punto, e lo stesso dicevamo sabato scorso, ma, esattamente come sette giorni fa, possiamo aggiungere che si poteva fare di più. In ogni caso la classifica ci sorride, ora cerchiamo di preparare bene la decisiva sfida che ci attende nella prossima giornata di campionato.”

Leave a comment